Nel comune di Perloz, poco distante dall’incantevole villaggio di Chemp, vale la pena visitare Senisey: avvolti da castagni secolari, il tempo pare essersi fermato al periodo in cui la vita dei nostri avi era ben diversa da quella odierna: essa era caratterizzata da fatica, duro lavoro, pochi beni materiali, ma sicuramente priva dello stress odierno… Meglio ieri o oggi? Lascio ad ognuno di voi la risposta. Il villaggio è raggiungibile in auto o tramite un sentiero in salita che dalla frazione Nantey (comune di Perloz) conduce al villaggio in un’oretta circa.
Ridiscendendo, è d’obbligo una sosta presso la cooperativa “Il Riccio” di Lillianes, unica cooperativa in Valle d’Aosta che si occupa della raccolta e della vendita delle castagne.
All’interno della sede, i soci hanno allestito un piccolo, ma grazioso museo, che si pone l’obiettivo di raccontare la vita di un tempo nella media montagna: entrandovi, si avrà l’impressione di fare un salto indietro di quasi un secolo!
L’autunno è caratterizzato in Valle d’Aosta da numerose castagnate, sagre che vanno a festeggiare questo piccolo, ma un tempo essenziale frutto. In particolare, nel comune di Lillianes, conosciuto come il paese delle Castagne, in quanto maggior produttore valdostano, ha luogo la castagnata tutti gli anni l’ultima domenica di ottobre. È questa un’occasione unica per trascorrere un momento di allegria, magari dopo una bella passeggiata, gustando un buon piatto di caldarroste!